Frana in Val di Ledro, crollati tra i 300 e i 400 metri cubi di roccia
Il distacco è avvenuto ieri, 11 febbraio, all'altezza della presa della centrale idroelettrica di Mezzolago. I veicoli transitano ora lungo la strada comunale di Pur. Foto: VVF
Il distacco è avvenuto ieri, 11 febbraio, all'altezza della presa della centrale idroelettrica di Mezzolago. I veicoli transitano ora lungo la strada comunale di Pur. Foto: VVF
I massi sono caduti questa notte, fra l’11 e il 12 febbraio. Per raggiungere l'Alpe Cimbra dal Veneto bisogna ora deviare per Tonezza o Asiago. Foto: Comune di Folgaria
Bisognerà attendere la prima settimana di marzo per conoscere nel dettaglio la relazione sullo stato della strada, chiusa dal mese di dicembre a seguito di uno smottamento
IL LAGO Divieto di navigazione
VIDEO La montagna frana e finisce nel lago
FOTO Una nuvola bianca
Il distacco è avvenuto questa mattina, 6 febbraio, sulla SS45 bis che è stata chiusa. Auto deviate da Sopramonte a Candriai
Ieri la segnalazione di alcuni residenti con il sopralluogo dei vigili del fuoco (foto Vf Ravina)
Dopo la frana dello scorso 16 dicembre le prospettive non sono incoraggianti e si teme una chiusura pluriennale
VIDEO La montagna frana e finisce nel lago
FOTO Una nuvola bianca
Come da disposizioni dovevano portare 200 alunni di Ledro a scuola a Riva, ma hanno trovato la strada sbarrata. E’ intervenuta la Polizia locale a risolvere la situazione
LA GALLERIA. Frana nella galleria "Dom" che collega la Val di Ledro alla Busa
AUTOBUS. Corse speciali per gli studenti
Rimosso il masso caduto, il tratto è diventato di nuovo percorribile dalle 18 di oggi
Il via libera dopo il sopralluogo dei geologi. Tre massi erano caduti sulla carreggiata, fortunatamente senza feriti
Tre massi ieri si sono staccati dalla montagna e sono caduti sulla strada tra Torbole e Tempesta, fortunatamente in quel momento non stava passando nessuno