Evasione, già recuperati 63 milioni
Nei primi tre mesi scovato un «tesoro» pari al doppio del 2011. Grande azienda accusata di aver occultato 32 milioni
Nei primi tre mesi scovato un «tesoro» pari al doppio del 2011. Grande azienda accusata di aver occultato 32 milioni
In un anno scovate 800 posizioni irregolari tra immobili e terreni. Nella maggior parte dei casi si tratta di costruttori
Le verifiche fiscali eseguite dalla Guardia di finanza del Trentino Alto Adige sono state oltre 1.400 e i controlli oltre 3.000. Recuperati a tassazione circa 1,2 miliardi di euro in totale
Il manager trentino nei guai con altri cinque per il fallimento del gruppo
L'Agenzia delle entrate fa partire i primi 258 controlli sul nostro territorio
Contestati 122 milioni di euro: +71,6% dal 2009
L'importo (esattamente 75.646.190 euro), frutto del lavoro dell'Agenzia delle Entrate, è collegato al dato relativo ai versamenti diretti, volume che rappresenta circa il 62% del riscosso complessivo
Gli accertamenti sono in corso da parte della Guardia di Finanza che ha ricevuto un fascicolo con i nomi delle persone coinvolte. Per ora non risultano indagati, massimo riserbo sull'inchiesta
Tempi duri per chi affitta in nero. Su indicazione della sede centrale, l’Agenzia delle entrate ha iniziato la caccia a chi evade le imposte sulle locazioni. I controlli partono in coincidenza con l’adozione della cedolare secca sugli affitti
Individuati anche 1.230 lavoratori irregolari, dei quali il 60% completamente 'in nero' e tra questi anche due minorenni; 130 evasori totali ovvero sconosciuti al fisco e 30 paratotali, che hanno occultato più del 50% dei loro ricavi