No Tav, il convegno sul bypass: “Necessaria bonifica integrale, opera inutile e distruttiva”
Presenti accademici e cittadini. L’appello è chiaro: la chiamata è contro
Presenti accademici e cittadini. L’appello è chiaro: la chiamata è contro
Le perplessità sulle ultime rilevazioni di Claudio Della Volpe, già professore di chimica-fisica applicata all'Università di Trento. Diversi riferimenti altalenanti, come la presenza di acenaftene
Il viceministro alle Infrastrutture e ai trasporti ha confermato il cronoprogramma: "E’ necessario gestire i tempi comprimendoli il più possibile"
I rappresentanti di categoria Peterlana e Baratella: «Siamo a fianco degli imprenditori»
Le quote si riferiscono a ciascuna unità immobiliare. Stanziati 605 mila euro totali (foto Pat)
Passa l’emendamento della deputata leghista in commissione Bilancio: si potrà così utilizzare l'importo di 2 milioni di euro già stanziato
Siglata oggi l’intesa delle parti coinvolte, azione di assistenza e di monitoraggio per la prevenzione a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori e dei cittadini
CAMBIO TRACCIATO. Ambrosi la ritiene l'ipotesi più concreta
IPOTESI DEVIAZIONE. Ianeselli e Rfi smentiscono cambi di programma
GRANDI OPERE. Apre il punto informativo per i cittadini
Relazione dell’assessore Tonina in Consiglio Provinciale. In via di definizione il posizionamento della strumentazione per rilevare gli inquinanti, mentre proseguono le indagini nell’area sequestrata dai Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico
IL CANTIERE Ipotesi deviazione dalle aree inquinate. Rfi e Ianeselli smentiscono
GRANDI OPERE Apre il punto informativo Rfi e Italferr per i cittadini
INQUINANTI Aree ex Sloi e Carbochimica sotto sequestro preventivo
Treni da e per Mezzolombardo sostituiti da autobus (foto tema Ansa)
L'Azienda sanitaria inviata dal Comune. Primo intervento: vernice incapsulante sulle lastre del tetto del capannone. La settimana prossima inizieranno le demolizioni degli edifici anche sul lato est di via Brennero