Abbattuti 150 mila metri cubi di legname
Prima valutazione dei danni subiti dal patrimonio boschivo della Magnifica: sono stati persi 4-5 anni di “ripresa” normale
Prima valutazione dei danni subiti dal patrimonio boschivo della Magnifica: sono stati persi 4-5 anni di “ripresa” normale
Mezzolombardo, il comitato non molla la presa e ora si aspetta il vaglio del consiglio. Amadio: «Non possiamo arrenderci»
In val di Rabbi domenica il Parco dello Stelvio chiama a raccolta per realizzare l’abbraccio degli alberi più lungo delle Alpi: l’appuntamento è per mezzogiorno
I tecnici di San Michele ne hanno verificato lo stato di salute: «Non ci sono pericoli». Il sindaco: «Faremo la consultazione»
Lucia Coppola, consigliera dei Verdi, interviene sul progetto di riqualificazione e boccia l’eliminazione dei Ginko Biloba
MEZZOLOMBARDO. “Noi andiamo avanti, il referendum per salvare i vecchi alberi di via Degasperi si farà. Ci appelleremo al Difensore civico” dichiara Luca Amadio del Comitato “Sotto i tigli” dopo che...
LAVIS. Un albero piantato per ogni nuovo nato. Un modo con cui Lavis vuole celebrare l'arrivo di quei bimbi che saranno, in futuro, le colonne della comunità. Non avendo una disponibilità di boschi...