Trento Film Festival, “L’urlo del ghiaccio”: il poster lo firma Sebastião Salgado
Annunciate anche le date per l’edizione bolzanina del Festival – tra 22 e 23 ottobre
Annunciate anche le date per l’edizione bolzanina del Festival – tra 22 e 23 ottobre
Il progetto interessa scuole, bambini e famiglie in un programma di attività pensate per favorire l’educazione all’immagine e l’educazione alla cittadinanza: coinvolti 3.200 studenti, con 6.000 proposte online
Il programma di lunedì 29 aprile: la montagna, dai paesaggi abbandonati ai ghiacciai artificiali, ecco gli appuntamenti. In concorso i film “Maurice Baquet, l’accordé” di Gilles Chappaz e “Terra Nova” di Lorenzo Pallotta (nella foto, Elio Orlandi)
Il 3 maggio al Teatro Sociale sarà proiettata l’edizione restaurata del documentario “La montagna lucente” dedicato all’impesa sul Gasherbrum (© 1984 Werner Herzog Film GmbH)
Si sono aperte ieri, 1 marzo, le iscrizioni per diventare volontario della 72a edizione del Trento Film Festival: tre le opportunità, tra cui un nuovo percorso formativo dedicato ai temi dello sviluppo sostenibile.
Martedì 8 novembre alle 18 a Le Gallerie di Piedicastello
Messner, Corona, Barmasse e Lunger tra gli ospiti della 70ma rassegna, dal 29 aprile all'8 maggio
La giornata di giovedì 6 maggio sarà dedicata all’alpinismo di ieri e di oggi: alle 11, a Palazzo Roccabruna, “Ricordando Cesare”. Nel pomeriggio la consegna del premio “Chiodo d’oro” della Sosat
La produzione, sostenuta dall’Unicef, è frutto di 10 anni di lavoro, 350 artisti e si sviluppa il 35 Paesi. Alle 18 l’inaugurazione ufficiale
I Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige partecipano al Parco dei Mestieri del Trento Film Festival