Istruzione

Trento, con T4Future il Trento Film Festival apre alle scuole

Il progetto interessa scuole, bambini e famiglie in un programma di attività pensate per favorire l’educazione all’immagine e l’educazione alla cittadinanza: coinvolti 3.200 studenti, con 6.000 proposte online 



TRENTO. Dopo la partecipazione record dell'edizione 2023/24, con oltre 3.200 studenti e docenti coinvolti nelle attività in presenza e 6.000 nelle proposte online, il Trento Film Festival ha vinto un bando ministeriale con il progetto "T4Future Giovani attori di trasformazione globale".

Il progetto interessa tutto l'anno scuole, insegnanti, bambini e bambine, famiglie, in un programma di proiezioni, laboratori e attività pensato per favorire l'educazione all'immagine e promuovere tematiche legate allo sviluppo sostenibile, alla tutela dell'ambiente e all'educazione alla cittadinanza attiva.

Grazie al contributo ottenuto partecipando al bando del Ministero dell'Istruzione il Trento Film Festival proseguirà il suo dialogo con una generazione impegnata nella salvaguardia dell'ambiente, nell'urgenza di agire per trasformare la mentalità e i comportamenti delle persone verso un approccio al Pianeta più inclusivo e di pace, attraverso progetti e proposte cinematografiche dedicate alle scuole di ogni ordine e grado.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale