Sabato 27 la Vertical Tovel: premio in denaro in caso di record

Trento. “Vertical Tovel” atto terzo: fra dieci giorni la suggestiva gara di running in salita organizzata dalla neonata Tovel Mountain Bears in una delle valli simbolo del Trentino potrà aggiornare...



Trento. “Vertical Tovel” atto terzo: fra dieci giorni la suggestiva gara di running in salita organizzata dalla neonata Tovel Mountain Bears in una delle valli simbolo del Trentino potrà aggiornare il proprio albo d’oro. Sabato 27 luglio si correrà infatti da Plan dele Glare a la Busa de l’om, uno sforzo da compiere su 1.105 metri di dislivello con 4.300 di sviluppo lineare, che i migliori coprono in circa 40 minuti.

Immutato il percorso, la novità di questa edizione è l'orario mattutino della gara, che prenderà il via alle 9.30, studiato per dare ai concorrenti la possibilità di godersi gli spazi verdi e il pranzo a Malga Tuena dopo la manifestazione, dove avrà luogo anche la premiazione alle ore 13. Subito dopo prenderà il via la festa pomeridiana con musica e servizio bar. Anche quest’anno i vincitori riceveranno un trofeo in legno raffigurante un orso, scolpito da un artista locale. Inoltre gli organizzatori hanno previsto un premio in denaro per l’atleta che dovesse riuscire a stabilire il nuovo record, migliorando il tempo di 40'26” fatto registrare da Manuel Da Col un anno fa.

Il “Vertical Tovel” è stato preceduto, lo scorso 12 giugno, da un corsa non competitiva, chiamata “El Sbregon”, che ha riscosso un successo inaspettato, dato che vi hanno preso parte più di cento persone. La partenza è stata data alle 19.30 dalla piazza Alpini di Tuenno, poi i runner hanno imboccato il sentiero del Sasso Rosso fino a raggiungere la croce posta sotto al Malghetto di Tuenno, per uno sviluppo totale di 1,7 km e 370 metri di dislivello positivo. Il successo è andato a Daniele Barchetti con il tempo di 13'15”, il quale ha preceduto Gabriele Leonardi e Luca Binelli. Prima donna Susanna Neri in 17'11”.















Scuola & Ricerca

In primo piano