Al «Debiasi» brilla la lotta roveretana: 4 successi e organizzazione da applausi

Rovereto. Un successo oltre le più rosee previsioni. È questo in sintesi il pensiero dell’intero direttivo e della presidente del Lotta club Rovereto, Annalisa Debiasi, alla conclusione del quinto...



Rovereto. Un successo oltre le più rosee previsioni. È questo in sintesi il pensiero dell’intero direttivo e della presidente del Lotta club Rovereto, Annalisa Debiasi, alla conclusione del quinto “Memorial Luciano Debiasi”, gara internazionale di lotta greco romana e libera, quest’ultima al femminile, che ha visto presentarsi sulle materassine del palazzetto dello sport di via Piamarta oltre trecento dei più qualificati lottatori provenienti da sei nazioni europee. Un evento sportivo di grande levatura continentale. Tutto ciò è stato possibile a livello organizzativo anche grazie al sostegno di Comune e Provincia.

Oltre ad atleti dei più forti club italiani ed alla nazionale tricolore di lotta femminile accompagnata dai dirigenti Giovanni Morsiani e Lucio Caneva, erano presenti le delegazioni spagnola, tedesca, olandese, inglese e svizzera. Molte e di varia nazionalità le medaglie distribuite nelle varie categorie. A tal proposito il bottino di medaglie e buone prestazioni del Lotta club Rovereto è stato significativo. In particolare nella lotta greco-romana il portacolori roveretano, Enio Kertusha, campione nazionale nella categoria kg.63, ha sfoderato prestazioni di alto livello affermandosi sul gradino più alto del podio. E anche altri tre giovani e promettenti lottatori del sodalizio hanno centrato l’oro. È il caso del talentuoso diciottenne Andrea Setti, già azzurro e campione in carica nella categoria under 18 nei Kg.60, che ha vinto ma soprattutto impressionato per la lotta fantasiosa con cui ha condotto anche la finale col faentino Bosi. Primo classificato nei Kg.51 il giovanissimo Elia Caresia, in questa stagione campione italiano e azzurro, che ha saputo condurre con tattica i combattimenti vincendo la finale col forte calabrese Martino. Nella stessa categoria si è piazzato terzo Giorgio Pessoa, portacolori dell’ Us San Giorgio. Note liete ed oro anche per Alex Kettmaier dominatore nei Kg. 55 e terza piazza ma negli under 18 nei kg.71 per Demis Salvaterra. Nel femminile Arianna Stringa nei Kg.65 vince l’argento come Lisa Galvagni nei kg.55; terza ma nei kg.68 Martina Galvagni, quarta nei kg. 50 Alice Faccio e Emma Cari nei kg.63. A.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Giustizia

Morte di Andrea Papi, il gip si riserva di decidere sull'archiviazione per Fugatti e il sindaco Maini

La richiesta era stata presentata dalla pm Patrizia Foiera e riguarda la denuncia per omicidio colposo depositata dai familiari del giovane nei confronti del presidente della Provincia e del primo cittadino di Caldes, in relazione alla tragedia del 5 aprile del 2023, quando il 23enne fu ucciso dall'orsa Jj4, incrociata improvvisamente durante una corsa nei boschi sopra il paese

LA PROTESTA «Mio figlio come Gesù, morto innocente»
LA VIDEOINTERVISTA «L'orsa? Siamo noi ad avere perso il nostro cucciolo»