il test

Crolla una pianta sulla seggiovia e gli sciatori cadono: esercitazione a Castel Tesino

Manovra congiunta sugli impianti di Funivie Lagorai in località Marande



CASTELLO TESINO. Mercoledì scorso, si è svolta in località Marande, a Castello Tesino, una manovra congiunta sugli impianti di Funivie Lagorai.

A parteciparvi, oltre alla Stazione Tesino e Bassa Valsugana del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino - CNSAS, anche i Vigili del Fuoco Volontari di Castello, Pieve e Cinte Tesino, il Servizio Trasporto Infermi del Tesino, la Croce Rossa Bassa Valsugana e i Carabinieri.

L’evento ha simulato il crollo di una pianta sulla seggiovia, con conseguente blocco dell'impianto e caduta a terra di persone, che registravano gravi problematiche sanitarie fra cui un trauma cranico, un trauma toracico e un trauma arti inferiori. Altri pazienti figuravano invece come bloccati sull’impianto: di questi, presentavano delle problematiche sanitarie: una persona si trovava in stato di incoscienza, mentre un'altra presentava una lussazione della spalla.

La chiamata simulata è stata effettuata direttamente dalla Centrale di Trentino Emergenza, con tempistiche realistiche.

Il personale del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino si è occupato principalmente dell’evacuazione di chi si trovava a bordo della seggiovia, contribuendo ad imbarellare i pazienti per il successivo trasporto a valle mediante quad con toboga.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Strada

Tragedia in Val di Ledro, incidente mortale nella galleria Agnese

È stato richiesto anche l'intervento dell'elisoccorso, ma purtroppo non c'è stato nulla da fare. La vittima è un bresciano. Le autorità hanno disposto il blocco totale della viabilità per consentire le operazioni di soccorso in sicurezza. Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento