Olly rinuncia all’Eurovision: Lucio Corsi rappresenterà l’Italia
La scelta del cantante vincitore alla 75° edizione del Festival arriva per la necessità “di connettersi con quello che gli sta accadendo”. A confermare la scelta anche la Rai
ROMA. Dopo “giorni ad interrogarsi, chiedendo pareri a tutti”, è arrivata la conferma: “Devi fare quello che ti senti, perché tutti sanno quanto conti per me essere me stesso, sempre”.
Così ha scelto di rompere gli indugi il vincitore della 75° edizione del Festival di Sanremo, Olly: “Non credo che sareste tristi se spostassi dei concerti per Eurovision, ma credo fermamente di aver bisogno di connettermi con quello che mi sta accadendo, prima di guardare ancora più in là, di continuare con la mia amata gavetta live”. “Ho deciso dunque di rinunciare all'opportunità di partecipare all'Eurovision, con la consapevolezza che sia una di quelle cose che ti capitano forse una sola volta nella vita", ha scritto su Instagram.
La conferma arriva poi dalla Rai, sempre via canali social, a distanza di qualche minuto. Prima i complimenti per il vincitore, poi l’annuncio: Sarà Lucio Corsi, secondo classificato al Festival, a rappresentare l’Italia alla competizione musicale europea più importante, l’Eurovision Song Contest.
Corsi accederà direttamente alla serata finale di sabato 17 maggio alla St. Jakobshalle di Basilea: ora il “derby” con “Espresso Macchiato”, la canzone tutta “italiana” del team Estone, capitanato da Tommy Cash, tutta sugli stereotipi azzurri.