IL PERSONAGGIO

Yeman fotostory: dall'Etiopia alle Giudicarie, la nascita di un fenomeno

Prima in coppia con il fratello Nekagenet (che vedete in alcune immagini), poi da solo, il campione delle Fiamme Oro ha conquistato numerosi trofei a livello locale, nazionale e internazionale. Fino al bronzo europeo nei 10 mila di martedì 7 agosto, a Berlino. A 22 anni da compiere (il 15 ottobre), vanta tempi stratosferici: 7.43.30 nei 3 mila, 13.18.23 nei 5 mila e 27.44.21 nei 10 mila. E dire che aveva iniziato come calciatore. Scoperto da Marco Borsari dell'Atletica Valchiese, è stato allenato anche da Massimo Pegoretti, già campione delle Fiamme Azzurre. La storia di Yemaneberhan e del fratello Nekagenet (adottati insieme ai 7 fratelli) è stata raccontata nel documentario "Yema e Neka" dal regista Matteo Valsecchi (fonte Wikipedia - foto giornale Trentino e Ansa)

L'ARTICOLO: a Berlino un magico bronzo



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano