FOTO

TechnoAlpin, la neve si prepara ... d'estate

TechnoAlpin è pronta alla nuova stagione invernale anche grazie al lavoro fatto in estate, quando per i generatori di neve giunge il periodo della pausa ed è il momento giusto per attrezzare l'impianto di innevamento in vista della prossima stagione invernale. Il leader tecnologico mondiale TechnoAlpin aiuta a preparare al meglio questi impianti complessi e altamente tecnologici. Gli impianti di innevamento sono composti da numerosi componenti idraulici, meccanici ed elettronici, tutti perfettamente compatibili tra di loro. Per poter garantire nei mesi invernali una produzione della neve energicamente efficiente e la sicurezza operativa, è necessario sottoporre gli impianti a controlli annuali. L'efficienza non può quindi prescindere da una manutenzione accurata, che si traduce in una riduzione dei costi e nella realizzazione di piste perfette per tutti coloro che amano sciare.



Gallerie

il caso

Gay e contro l'invasione dell'Ucraina, la tennista russa Kasatkina ora è australiana

Daria Kasatkina questa settimana giocherà il suo primo torneo da cittadina australiana, il Charleston Open, dopo aver rinunciato alla nazionalità russa. "Non avevo scelta" ha detto la tennista 27enne, numero 12 al mondo, che non torna nel suo Paese natale da due anni e mezzo, dopo aver criticato l'invasione dell'Ucraina (definita "un incubo"), le leggi contro la comunità LGBTQ+ ed essersi dichiarata gay. "Essendo apertamente gay, se voglio essere me stessa, dovevo fare questo passo e l'ho fatto" (foto Ansa)

Ghiaccio

Pattinaggio di figura: oro all'americana Liu, la trentina Gutmann tredicesima

BOSTON. La diciannovenne statunitense Alysa Liu ha vinto a Boston il suo primo titolo mondiale di pattinaggio di figura, davanti alla giapponese triplice campionessa in carica Kaori Sakamoto e all'altra nipponica Mone Chiba. 

L'azzurra trentina Lara Naki Gutmann ha chiuso in tredicesima posizione, dopo il quattordicesimo posto del programma corto e il dodicesimo piazzamento nel libero.

immagini

Il terremoto che ha sconvolto la Birmania: si temono migliaia di morti. Crolli anche in Thailandia

Una scossa di terremoto 7.7 ha colpito la Birmania, con epicentro a 16 km a nord-ovest di Saigang, nel centro del Paese. La scossa è stata avvertita con forza anche a Bangkok, capitale della Thailandia, dove è crollato di un grattacielo di 30 piani in costruzione: 43 lavoratori sono dispersi sotto alle macerie (foto Ansa / Afp)









Scuola & Ricerca



In primo piano