FOTO

TechnoAlpin, alta qualità della saldatura per l'innevamento

TechnoAlpin ha sempre dato la massima priorità alla qualità delle soluzioni e dei prodotti offerti ai clienti. Come leader tecnologico nel settore dell'innevamento, TechnoAlpin prevede standard stringenti per tutte le attrezzature che produce e che vende: alta qualità e massima affidabilità sono i punti focali della strategia industriale di TechnoAlpin. Dalla progettazione del particolare più piccolo, alla selezione di componenti, alla costruzione di grandi strutture in metallo per i generatori di neve, al pre-assemblaggio delle tubazioni delle stazioni di pompaggio: ogni fase del processo di produzione deve soddisfare i requisiti della garanzia di qualità che consentono di offrire i prodotti migliori agli operatori delle aree sciistiche che si affidano a TechnoAlpin. Questo vale in particolare per l'officina di saldatura che si occupa della lavorazione dei metalli all'interno dell'azienda. Il suo compito è quello di costruire lift, bracci, torri e carrelli per i generatori di neve, ma anche di preparare il pre-assemblaggio delle tubazioni della stazione di pompaggio. Per garantire la conformità di tutti i componenti prodotti, il centro di saldatura è certificato a norma ISO 3834-2, uno standard che definisce i requisiti di qualità per la saldatura per fusione di materiali metallici.



Gallerie

il caso

Gay e contro l'invasione dell'Ucraina, la tennista russa Kasatkina ora è australiana

Daria Kasatkina questa settimana giocherà il suo primo torneo da cittadina australiana, il Charleston Open, dopo aver rinunciato alla nazionalità russa. "Non avevo scelta" ha detto la tennista 27enne, numero 12 al mondo, che non torna nel suo Paese natale da due anni e mezzo, dopo aver criticato l'invasione dell'Ucraina (definita "un incubo"), le leggi contro la comunità LGBTQ+ ed essersi dichiarata gay. "Essendo apertamente gay, se voglio essere me stessa, dovevo fare questo passo e l'ho fatto" (foto Ansa)









Scuola & Ricerca



In primo piano