FOTO

TechnoAlpin Academy 2019

Da anni TechnoAlpin offre presso la sede di Bolzano un programma completo di corsi di formazione. Attraverso corsi generali e approfondimenti più mirati, TechnoAlpin Academy intende veicolare informazioni importanti in merito alla struttura, all'uso e alla manutenzione di generatori di neve, software di comando e stazioni di pompaggio. Le finalità alla base dell'ampia offerta formativa sono tese a migliorare l'efficienza degli impianti di innevamento. I temi affrontati durante i corsi comprendono vari ambiti. I corsi di base sono incentrati sulla struttura e il principio di funzionamento delle diverse tipologie di macchine e mirano a fornire una panoramica ideale e conoscenze preliminari sulla manutenzione delle macchine. A questi si aggiungono anche corsi sull'utilizzo di elementi quali software di comando ATASSplus e Liberty, impianto elettrico dei generatori di neve, valvole, funzionamento delle stazioni di pompaggio e revisioni.



Gallerie

immagini

A San Pietro è già folla di fedeli

Sono numerosi i fedeli che si accalcano davanti al colonnato di San Pietro e lungo vie limitrofe che portano alla basilica di San Pietro cercando di entrare. È già attivo un servizio d'ordine che disciplina gli ingressi. Fedeli, turisti semplici curiosi di molte lingue e tante razze fanno la fila ordinatamente. "Forse in questi giorni si è stancato troppo si è esposto troppo", dicono alcuni (foto Ansa)

immagini

La cabina della funivia di Faito ritrovata dai soccorritori a metà percorso. Ancora grave la quinta vittima

Permane "in condizioni critiche e la prognosi resta riservata" il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della cabina. Nell'incidente sono morti la compagna, due inglesi e un dipendente Eav che gestisce la struttura, Carmine Parlato, di 59 anni (foto Ansa / Cesare Abbate e Vigili del fuoco)

immagini

Rogo ad Ossana: distrutto dalle fiamme il tetto di una casa

Un furioso incendio è scoppiato, nella notte, nel centro storico di Cusiano, frazione di Ossana. Le fiamme hanno avvolto tetto e mansarda di un’abitazione. L’allarme è scattato alle 4:44 e ha registrato l’intervento, massiccio e tempestivo, dei corpi di Ossana, Mezzana, Pellizzano, Vermiglio, Malé, Monclassico e Livo (foto Federazione provinciale dei vigili del fuoco volontari)









Scuola & Ricerca



In primo piano