la decisione

Limone sul Garda vieta il consumo all'aperto di ogni genere di alcolici: multe fino a 500 euro

La misura resterà in vigore dal 19 aprile al primo novembre: per tutelare la quiete pubblica e il decoro sulle strade del paese


di Daniele Peretti


LIMONE. A Limone sul Garda dal 19 aprile al primo novembre è stato introdotto il divieto di consumo all’aperto di bevande alcoliche, escluso il solo trasporto. Il divieto è valido per tutto il giorno e la notte: non si possono consumare alcolici di qualsiasi gradazione e in qualsiasi contenitore nelle aree pubbliche. L’ordinanza firmata dal sindaco Franceschino Risatti non lascia spazio a interpretazioni e dispone, su tutto il territorio comunale «il divieto di detenzione e di consumo di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione nelle strade, piazza, giardini, parchi, aree pubbliche o aperte al pubblico transito le loro adiacenze».

Il divieto è finalizzato alla salvaguardia della quiete pubblica e del decoro e vuole evitare anche l’abbandono per le pubbliche vie di bottiglie e lattine. Di conseguenza ai commercianti viene vietata la vendita di confezione singole e autorizzata solo quella sigillata per il trasporto. Sono esclusi dal divieto gli eventi organizzati dal Comune o da enti autorizzati.

L’inottemperanza del divieto comporterà sulla base dell’articolo 7 bis del Decreto Legislativo 18 agosto 2000 numero 267, una sanzione amministrativa pecuniaria da 25 a 500 euro per il primo accertamento. Il controllo dell’applicazione del divieto è stato demandato al Servizio di Polizia locale e a tutte le altre forze dell’ordine.













Scuola & Ricerca

In primo piano