IMMAGINI

Fulmini spettacolari e neve, le più belle foto sul meteo del 2019

L'immagine di un fulmine catturata da un'italiana è tra le foto dell'anno, selezionata fra i quattro vincitori del concorso internazionale organizzato dalla britannica Royal Meteorological Society. Elena Salvai, di Carrara, si è aggiudicata il premio del pubblico con uno scatto intitolato "La potenza del fulmine", nel quale il cielo di un paesaggio costiero notturno è attraversato da una luce bianca che arriva a tuffarsi nel mare. Il fulmine è anche il soggetto di un'altra foto premiata, scattata dall'australiana Trial bay: anche qui una spada di luce bianca attraversa il cielo scuro, sullo sfondo delle luci colorate lungo la costa, nello scatto di Hugo Begg, vincitore della sezione dedicata ai ragazzi fino a 17 anni. Fulmini spettacolari su Trial Bay, di Hugo Begg (fonte: Hugo Begg, RMetS)   Nella sezione giovanissimi si è affermato anche Ali Bagheri, con la foto di un motorino in panne sotto una nevicata. Motorino catturato dalla neve, di Ali Bagheri (fonte: Ali Bagheri, RMetS)   Arriva infine dalla Gran Bretagna il paesaggio dello Wiltshire coperto di neve, fotografato da Brian Bayliss e protagonista del quale è una sorta di cilindro di ghiaccio Cilindro di neve nel Wiltshire, di Brian Bayliss (fonte: Brian Bayliss, RMetS)



Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano