LADINI

Campagna: "Boschieres per delet, segureza da profescionist"

La Provinzia autonoma de Trent l'à lurà fora n codejel che à inom "Boschieres per delet, segureza da profescionist". Na curta lingia de la regoles de basa per la segureza canche se bat jù n èlber La relazions lurèdes fora da l’Osservatorie provinzièl su la desgrazies sul lurier e su la malatìes profescionèles met al luster che, tel setor del bosch, sozet n gran numer de desgrazies ence granes. N muie de chesta desgrazies les revèrda boschieres zenza gran esperienza, che laora tel bosch per besegnes privac, o aboncont no delaìte de na atività profescionèla. Chest vegn a esser na gran spenta per se dèr jù de più acioche vegne slarià fora informazions per chel che vèrda i risesc spezifics leé a la ativitèdes tel bosch e la precauzions da tor soraldut per chi che fèsc chesta ativitèdes fora dal contest profescionèl. Per chest, la Provinzia Autonoma de Trent l’à lurà fora n codejel che à inom “Boschier per delet, segureza da profescionist”. Chest no pel ge fèr front en dut e per dut a na formazion de basa fata coche carenea, ma l’é na sumèda de gran valuta de la regoles de basa per la segureza di operatores e di terc canche se bat jù piantes.





Gallerie

animali

E' morta Sally, la cagnolina che partecipava ai funerali

Per anni non ha mancato di partecipare al cordoglio che accompagnava la morte di una persona del paese, anche salendo fino al quarto piano del palazzo dove il defunto abitava: rimaneva accovacciata davanti alla bara e faceva compagnia ai familiari affranti. In altre occasioni, seguiva il feretro in chiesa assistendo alla funzione ai piedi dell'altare per poi unirsi al corteo diretto al cimitero. La singolare storia arriva da Volturara Irpina, tremila abitanti nella suggestiva Piana del Dragone, in provincia di Avellino, e la protagonista è Sally, meticcia di quasi quindici anni morta ieri dopo essere stata investita domenica scorsa da un pirata della strada. Non aveva padrone, ma era stata adottata dall'intera comunità che oggi, con in testa il sindaco, Marino Sarno, ha chiesto ai veterinari della Asl che hanno fatto di tutto per salvarla, di restituire loro quella che considerano più di una mascotte. "Ciao Sally, la tua comunità ti saluta", ha scritto il sindaco sui social nel dare notizia della morte. Lo stesso sindaco che, con l'unanime condivisione dei concittadini, ha annunciato l'edificazione di un piccolo monumento a lei dedicato in un'area pubblica del paese.









Scuola & Ricerca



In primo piano