Una moratoria sui mutui alle imprese

Via libera della giunta provinciale per sostenere le aziende in difficoltà per colpa dalla crisi



TRENTO. Sui mutui delle imprese assistiti da incentivi provinciali è consentita la cosiddetta moratoria. Lo stabilisce una delibera approvata oggi dalla Giunta della Provincia autonoma di Trento, dopo che era stata sollecitata dalle associazioni di categoria e valutata nell’ambito del Tavolo provinciale del credito. Con questo provvedimento l’amministrazione provinciale cerca di mitigare gli effetti negativi della crisi sulla capacità delle imprese di fare fronte ai propri impegni per carenza di liquidità. Ciò consente, in linea con le intese raggiunte a livello nazionale con l’accordo del 28 febbraio 2012 tra il ministero dell’Economia e delle Finanze, il ministero dello Sviluppo economico, l’Abi e le altre associazioni di rappresentanza delle imprese, di sospendere, a determinate condizioni, il rimborso della quota capitale relativa alle rate di mutuo o ai canoni di operazioni di leasing e di prolungare la durata dei mutui stessi, anche in relazione agli interventi di finanza di impresa adottati dalla Provincia autonoma di Trento.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Trento

Palazzo Geremia, avviato un percorso per salvare gli affreschi

Gli affreschi rievocano la presenza a Trento di Massimiliano d’Asburgo nel mese di ottobre dell’anno 1501. Raccontano inoltre alcuni episodi leggendari dell’antica Roma repubblicana, con Marco Curzio a cavallo che sacrifica la vita per la salvezza della patria gettandosi in una voragine e Muzio Scevola, che pone la mano sul fuoco davanti al nemico re Porsenna