Orizzonti d’oriente «Cina e Religione»

TRENTO. Alle 17.30, al Dipartimento di Lettere, aula 6, in via Tommaso Gar, per il ciclo «Orizzonti d’Oriente» e la serie «Culture in Movimento» il Centro Studi Martino Martini dedica un incontro...



TRENTO. Alle 17.30, al Dipartimento di Lettere, aula 6, in via Tommaso Gar, per il ciclo «Orizzonti d’Oriente» e la serie «Culture in Movimento» il Centro Studi Martino Martini dedica un incontro alla «Cina e Religione». La professoressa Elisa Giunipero, professore associato di Storia della Cina contemporanea e Direttore dell'Istituto Confucio all'Università Cattolica del Sacro Cuore, analizzerà «Il Cristianesimo in Cina fra storia e attualità». (c.l.)













Scuola & Ricerca

In primo piano

Trento

Palazzo Geremia, avviato un percorso per salvare gli affreschi

Gli affreschi rievocano la presenza a Trento di Massimiliano d’Asburgo nel mese di ottobre dell’anno 1501. Raccontano inoltre alcuni episodi leggendari dell’antica Roma repubblicana, con Marco Curzio a cavallo che sacrifica la vita per la salvezza della patria gettandosi in una voragine e Muzio Scevola, che pone la mano sul fuoco davanti al nemico re Porsenna