Al Vinitaly la "app" GustoTrentino per IPhone

Nelle cinque giornate di Vinitaly, le Strade del Vino e dei Sapori presentano la loro applicazione "GustoTrentino", che i possessori di IPhone potranno scaricare da App Store



TRENTO. Nelle cinque giornate di Vinitaly, le Strade del Vino e dei Sapori presentano la loro applicazione "GustoTrentino", che i possessori di IPhone potranno scaricare da App Store, dal sito visittrentino.it oppure all'interno dell'area del Trentino alla fiera del vino.

GustoTrentino è la prima applicazione in Italia totalmente dedicata alle Strade del Vino e dei Sapori. Una novità capace di guidare l'utente alla scoperta delle Strade del Vino e dei Sapori. Offre l'occasione per conoscere i principali prodotti enogastronomici e i loro produttori, i ristoranti, gli agriturismi e le strutture ricettive, le botteghe e le enoteche del territorio, i principali eventi.

L'applicazione e arricchita da immagini e permette di localizzare delle realtà enogastronomiche su Google Maps e di salvarne la posizione in un'apposita sezione. Nei cinque giorni di Vinitaly gli appassionati potranno seguire l'evento sulla pagina Facebook di visittrentino.

Gli ospiti potranno commentare la loro presenzausando il proprio profilo o postando il proprio messaggio attraverso un profilo creato per l'occasione da Trentino Marketing.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi