SICUREZZA

Polfer, controllate oltre mille persone in cinque giorni

La polizia ferroviaria ha denunciato quattro persone (tra cui un minorenne) per possesso di sostanze stupefacenti e per furto



BOLZANO. Sono 1.115 le persone controllate dal personale della Polizia di Stato del Compartimento Polfer di Verona e del Trentino Alto Adige tra il 10 ed il 16 agosto: a seguito dei controlli effettuati sono stati denunciati tre maggiorenni per reati in materia di stupefacenti (20 i grammi sequestrati di cannabinoidi e 2 di cocaina) ed un minore per furto di un telefono cellulare.

I servizi sono stati intensificati con l'impiego di 179 pattuglie nelle stazioni e quattro a bordo treno, otto i convogli ferroviari scortati, 15 i servizi antiborseggio in abiti civili per contrastare, in particolare, i furti in danno dei viaggiatori.

Due i casi di persone scomparse poi rintracciate al Brennero ed a Verona: due persone in difficoltà aiutate grazie al tempestivo intervento degli uomini della Polizia di Stato che, in entrambi i casi hanno messo a proprio agio i due soggetti inducendoli a desistere dalla loro fuga e a mettersi in contatto con i propri congiunti, allarmati dalla loro sparizione.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Gastronomia

Speck altoatesino, cresce la vendita: produzione stimata a 170 milioni di euro

Il 67,3% della produzione viene venduto in Italia, con una concentrazione nelle regioni dell'Alto Adige e del Nord Italia. Negli ultimi anni, tuttavia, la domanda è aumentata sensibilmente anche nel Centro e Sud Italia. A livello internazionale, registra una quota di esportazione del 32,7 %. Il mercato estero più importante è la Germania