Tanti fedeli radunati in festa per il patrono S.Antonio Abate

Pergine. Notevole partecipazione di fedeli di Masetti e delle località vicine alla due giorni di festa per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali domestici, e la contestuale...



Pergine. Notevole partecipazione di fedeli di Masetti e delle località vicine alla due giorni di festa per la ricorrenza di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali domestici, e la contestuale ricorrenza del novantesimo di costruzione della chiesa, consacrata il 12 gennaio 1930.

Buona presenza in chiesa al primo appuntamento di venerdì 17 con l’ora di adorazione eucaristica, e poi con la festa di domenica ricca di eventi e manifestazioni di richiamo.

La piccola chiesetta, eretta alle porte della frazione a margine della vecchia statale della Valsugana, era affollata quando il parroco Don Antonio Brugnara ha introdotto la celebrazione eucaristica, solennizzata dal coro Sant’Antonio di Masetti e dal Santa Maria di Pergine, con l’omelia del parroco che ha ricordato la necessità di fare comunità, parlando dal caratteristico ambone che poggiava sull’antica campana del 1878, preziosa per le incisioni.

Al termine presso la casa sociale “El disnar de Sant’Antoni” con il parroco e una novantina di partecipanti.

Nel pomeriggio la festa è continuata in allegria con una serie di giochi e intrattenimenti. F.V.













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Spiagge pulite: per il Trentino dodici Bandiere blu, Alto Adige ancora a secco

Quasi la metà si trova lungo i laghi di Caldonazzo e Levico, le altre a Terlago, Tenno, Roncone, Baselga di Piné, Bedollo, Lavarone e Bondone: un prestigioso riconoscimento che attesta, tra l'altro, acqua eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei rifiuti e nel complesso dell'intero territorio. Confermati i numeri del 2024

SUL GARDA Al top Gardone Riviera, Sirmione e Toscolano Maderno