previsioni

Oggi possibili schiarite, ma il meteo resta instabile

Nell’arco di 48 ore sono caduti in media dai 60 agli 80 mm di pioggia, con punte superiori ai 100 mm in molte località



TRENTO. Schiarite possibili, soprattutto nelle valli più ampie, ma il tempo rimarrà instabile e, specie nel pomeriggio, saranno ancora possibili rovesci sparsi.

Il fine settimana vedrà tratti soleggiati più lunghi e tempo più asciutto, con temperature massime in aumento.

Questo l’aggiornamento delle previsioni di Meteotrentino.

Nei giorni scorsi un’intensa fase di maltempo ha colpito l’Italia settentrionale. Anche la provincia di Trento è stata interessata da piogge forti diffuse dalla mattina di mercoledì fino alle prime ore della notte successiva. Nel pomeriggio di giovedì le piogge sono riprese dapprima come isolati rovesci, per poi estendersi in serata da sud a tutto il Trentino assumendo anche carattere temporalesco.

Complessivamente, nell’arco di 48 ore, sono caduti in media dai 60 agli 80 mm, ma sui settori orientali le precipitazioni cumulate sono risultate in molte località superiori ai 100 mm, con un massimo di 173 mm misurato nella stazione di Passo Pian delle Fugazze.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi