Lavoro

Delusione Cgil, bocciato l’assestamento di bilancio: "Misure di piccola portata, che non guardano al futuro"

Critica la posizione del sindacato dopo la presentazione della manovra. Grosselli: “misure di piccola portata, rilanciare potere d’acquisto famiglie, crescita di retribuzione, lavoro giovanile e femminile"



TRENTO. La manovra di assestamento sarebbe al di sotto delle aspettative: “Non contiene nessuna misura per rilanciare la crescita e la produttività del Trentino, né interventi significativi per rafforzare il potere d’acquisto delle famiglie con figli e pensionati, indeboliti da due anni dall’inflazione alle stelle”, ha commentato il segretario generale della Cgil del Trentino, Andrea Grosselli, dopo la presentazione dei contenuti della manovra alle parti sociali.

Oltre agli investimenti per il nuovo ospedale, "opera indispensabile", Grosselli parla di "misure di piccola portata, più finalizzate ad accontentare le attese di oggi che a guardare al prossimo futuro con scelte anche di natura strutturale".

Il sindacato di via Muredei ha criticato in particolare l'assenza di un cambio di passo sulle politiche economiche. "Ancora una volta - commenta Grosselli - la Giunta Fugatti si rifiuta di inserire qualsiasi elemento di selettività nelle politiche economiche ed industriali perseverando nella scelta di distribuire contributi a pioggia e sgravi fiscali per tutti", "Mancano anche misure per incentivare la crescita delle retribuzioni sia nel comparto pubblico sia in quello privato", ha concluso poi il segretario.

Il sindacato punta anche il dito contro l'assenza di misure per incentivare l'occupazione giovanile stabile e il lavoro femminile













Scuola & Ricerca

In primo piano