Torna a Santa Massenza “Reboro, Territorio & passione”
Due giorni di masterclass, convegni e degustazioni sul vino simbolo della Valle dei Laghi e sul Buttafuoco storico
Due giorni di masterclass, convegni e degustazioni sul vino simbolo della Valle dei Laghi e sul Buttafuoco storico
Dal 14 al 16 ottobre, undici appuntamenti tra Vallagarina, Piana Rotaliana, Lago di Garda, Valsugana, Valle di Cembra e colline di Trento
Dal 30 giugno la nuova edizione della kermesse che celebra il vino creato a fine Ottocento incrociando Riesling Renano e Madeleine Royal
La cifra monstre per un Musigny Domaine Leroy del 2008. Una bottiglia di Sassicaia del 1985 è passata di mano per 9.188 euro
Indagine Unicredit e Nomisma presentata al Vinitaly
Il presidente dell’Istituto Enrico Zanoni: «Dovremo far fronte all’aumento generalizzato delle materie prime, ma la domanda è in costante crescita»
CONSORZIO VINI Patton: «I nostri vini e la sostenibilità»
Mondeghili, gnocchi allo zafferano e una torta a tre piani con Pinot bianco e Pinot nero dall’Alto Adige
Le bollicine trentine continuano a crescere a ritmi vertiginosi. E le bottiglie più blasonate vanno esaurite nel giro di pochissimo tempo
Per il conferimento delle uve prodotte ben 150 euro a quintale. Riconoscimenti anche per la sostenibilità e l’etica. Il direttore De Biasi: «Un grande onore e una grande responsabilità»
L’europarlamentare altoatesino si schiera assieme all’ex ministro De Castro contro il progetto della Croazia: «Ora basta con questi abusi sui nostri prodotti d’eccellenza»