«L’assalto nel mio negozio con spranghe e coltelli»
Il drammatico racconto di Alessandro Lucin, titolare del tabacchino di via Verdi. «Momenti di follia assoluta, qui è pieno di sangue. Rischi sottovalutati»
Il drammatico racconto di Alessandro Lucin, titolare del tabacchino di via Verdi. «Momenti di follia assoluta, qui è pieno di sangue. Rischi sottovalutati»
Due feriti a coltellate e a colpi di bottiglia, risse da via Verdi fino a piazza Dante. Un centinaio di immigrati di diverse nazionalità hanno tenuto in scacco le vie del centro storico
La collina ha avuto un notevole incremento di abitanti ma preoccupano gli atti vandalici, segno di fragilità sociale
I dati forniti dal Cinformi: vengono in Trentino senza la loro famiglia
Denunciati i gestori-proprietari: avevano dato alloggio a stranieri irregolari
Presentato il Rapporto 2011: al primo posto i romeni
Il quadro del dossier immigrazione redatto dalla Caritas del Trentino
Sono quasi il 10 per cento dei residenti. In Alta Valsugana sono circa 4.000
Cresce il numero di stranieri residenti a Trento e aumenta il numero di minori non italiani e di famiglie con almeno un componente estero.
In Trentino sfiorano il 10% della popolazione. Aumento del 5,6% dal 2010