Mirnagreen, lo spin off biomedicale di S.Michele
Pubblico e privato insieme per valorizzare i risultati brevettati di una ricerca sull’efficacia antinfiammatoria e immunitaria esercitata dai microRna vegetali
Pubblico e privato insieme per valorizzare i risultati brevettati di una ricerca sull’efficacia antinfiammatoria e immunitaria esercitata dai microRna vegetali
Nuovi scenari nella lotta al tumore “trasformista” e intelligente che cambia pelle per resistere al trattamento terapeutico. Grazie al Cibio dell'Università di Trento e a due atenei americani
Lo studio dei ricercatori della Fondazione Edmund Mach di San Michele all'Adige con il colleghi dell'Università di Firenze
Il presidente Profumo: «Presto avremo un sistema informativo nuovo per attirare nuovi cervelli. Ma puntiamo anche sulla formazione dei giovani»
Grazie ai risultati ottenuti in 3 anni, recuperate e donate oltre 480 tonnellate di derrate per aiutare 19.000 persone
Impegnato nella ricerca il Laboratorio di matematica applicata. La previsione dei terremoti è tra le applicazioni, ma lo studio riguarda anche l'astrofisica
Evoluzione dell'universo, una sintesi di 100 anni di teorie. La ricerca di Massimiliano Rinaldi, assegnista di ricerca del Dipartimento di Fisica dell’Università di Trento
Medaglia d'oro e due nomination per studenti e docenti del Cibio alla competizione internazionale
Un gruppo del Cibio coordinato da Massimo Pizzato ha individuato un potentissimo inibitore naturale dell'infezione
Fbk presenta oggi il suo progetto, prima della sperimentazione a Barcellona