Comuni “ricicloni”: in Trentino sono 114 su 166 superano il 65% di differenziata
Il rapporto di Legambiente: punte del 90% nelle Giudicarie. Pugliese: «L’inceneritore? Soluzione del passato»
Il rapporto di Legambiente: punte del 90% nelle Giudicarie. Pugliese: «L’inceneritore? Soluzione del passato»
Si registra invece un miglioramento, passando dal 75,6% al 76,4%
In aprile la percentuale è salita all'85,58%. E per Federconsumatori siamo il capoluogo con la tariffa piàù bassa d'Italia
Ora disponibile in 18 comuni, grazie a un database di quasi due milioni di prodotti, l’applicazione riconosce gli imballaggi dal loro codice a barre e aiuta a gestire in modo corretto i rifiuti
Nei primi mesi del 2024 sono state 115 le violazioni: si va dai rifiuti speciali nel bosco ai sacchi lasciati in tangenziale, al distributore o vicino a un Crm. Nel 2023 le sanzioni per il mancato rispetto delle regole della raccolta differenziata sono state 483.
A Trento la usa già il 16% delle famiglie. “Junker” di Dolomiti Ambiente sbarca ora allo studentato San Bartolameo: parla 12 lingue per aiutare gli 800 studenti a separare correttamente l’immondizia
Come emerge dai dati più recenti relativi al 2023 la soglia dell'83% di raccolta differenziata gestita da Dolomiti Ambiente è stata superata stabilmente
La raccolta differenziata che chiude l’anno al 75% e non scende mai sotto al 70%, nemmeno nei mesi estivi
Il vicepresidente Mario Tonina ha incontrato le associazioni per un confronto sul tema. Ancora nessuna decisione sulla sede dell’impianto
Polemica a Malcesine per la raccolta differenziata che “occupa” uno dei panorami più belli