Arrivano le macchine «mangia-rifiuti»
Lavori in corso in centro storico in attesa della rivoluzione di novembre. Le immondizie diventeranno invisibili
Lavori in corso in centro storico in attesa della rivoluzione di novembre. Le immondizie diventeranno invisibili
Il vicesindaco Daicampi interviene sui problemi dei rifiuti per bar e ristoranti: «Programmato un incontro con i responsabili di categoria e Dolomiti energia»
Saranno ritirati nelle androne, nelle nuove isole interrate o in contenitori mascherati accanto ai negozi: via in autunno
Marco parte per prima a fine mese, entro l'anno copertura completa della città
Sale ancora la raccolta differenziata a Trento: secondo il rilevamento di maggio siamo arrivati al 63,4%
Porta a porta, pronti i correttivi: isole interrate e più raccolta al mattino
Per capire come funziona il porta a porta - che tante polemiche ha sollevato negli ultimi mesi - e quali sono i nodi critici, abbiamo girato la città per una mattina insieme all’ingegner Carlo Realis Luc, direttore della Divisione ambiente di Dolomiti Energia
Per tenere ferme le tariffe il Comune ha sborsato 1,6 milioni nel 2009 e per quest’anno dovrà elargire un contributo di 500 mila euro a Dolomiti Energia. E per le isole interrate nella zona a traffico limitato il conto sarà di un milione di euro
Con l'inizio del porta a porta i viaggi settimanali dei mezzi impegnati nella raccolta sono passati da 48 a 270. Ecco spiegato il perché i sacchi azzurri degli imballaggi rimangono così a lungo "abbandonati" sui nostri marciapiedi. E da più parti si invoca la raccolta notturna, per evitare questi inconvenienti