Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 21 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
14:24
Sosta in Campidoglio domenica per Papa Leone XIV
14:18
Idf spara in aria durante visita diplomatici, anche Ue
13:39
Operai ex Ilva in sciopero occupano statale a Taranto
13:30
Fs, dal 2026 nuovi Frecciarossa per Monaco di Baviera
13:15
Mantovano, momento drammatico per ex Ilva, il più difficile
13:13
Morelli, per ponte Stretto entro un paio di settimane ok Cipess
12:54
Borsa: l'Europa prosegue in calo con tensioni Israele-Iran
12:50
'Impronta Sempio corrisponde per 15 punti di contatto'
12:45
Mattarella, 'l'Italia lavorerà con responsabilità con l'Europa
12:39
Sciopero e presidio all'ex Ilva di Taranto, 'basta con ricatti'




Argomento: pesca

conservazione

Lago di Garda, il divieto ministeriale di immissione minaccia il Coregone

La specie ittica rappresenta l’80% del pescato, ma il suo ripopolamento è stato bloccato dal Ministero dell’Ambiente


Daniele Peretti
lago di garda

L'arrivo del granchio blu riaccende il dibattito sulle specie invasive

«Serve una norma sulla sanificazione carene e motori, per limitare gli arrivi - attraverso le barche - di specie potenzialmente invasive», dice il vicepresidente della Comunità del Garda Filippo Gavazzoni


Daniele Peretti


Lago di Garda

Chi pesca il luccio più grande? Sul lago di Garda torna la sfida più «gustosa»

Via alla nuova edizione del trofeo organizzato dall’Asd Tirlindana del Basso Garda. Un spunto per riflettere sulla situazione del patrimonio ittico del Benaco. Filippo Gavazzoni: «Serve un marchio di eccellenza»


Daniele Peretti
pesca sportiva

Con il parere tecnico di Ispra è più vicina l’immissione della trota fario nelle acque del Trentino

Tappa fondamentale nel percorso per superare il divieto di immissione in natura delle specie ittiche considerate non autoctone ma presenti da centinaia di anni



“pesca”

Il pesce siluro è arrivato nel lago di Garda

A Peschiera catturato un esemplare di grosse dimensioni pronto alla riproduzione

pesca

Lago di Garda, anguille e diossina: via alle nuove analisi

Il Veneto ha autorizzato la verifica, quella di sei anni fa aveva rilevato livelli alti 

l’evento

Nelle Giudicarie il primo festival della pesca a mosca

Nel fine settimana i protagonisti saranno il Sarca, il Chiese e il lago di Nembia fra prove di lancio e gara di pesca a coppie


Aldo Pasqauzzo


LE REGOLE

Pesca in Trentino con nuove norme. Sostituito il vecchio regolamento che risaliva al 1979

Importanti modifiche anche alla disciplina relativa all'elenco delle imprese forestali

La pesca sul fiume Sarca alla conquista degli Usa 

Promozione e territorio. Redi Pollini, direttore del Consorzio del Turismo Giudicarie Centrali, è entusiasta: «Promossa la nostra zona in nuovi mercati, con un portale internet dedicato»


Walter Facchinelli


IL FATTO

Una pesca «miracolosa»: Rolex e gioielli nel fiume 

L’avventura di Andrea Villotti con un amico. Erano andati a pescare lungo l’Adige e a poca profondità hanno trovato decine di oggetti. «Probabile sia refurtiva, la porto ai carabinieri»







  • 1
  • 2
  • 3
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media