Mountain Future Festival: via con Borella e Meneghello
La seconda edizione. L’incontro con i due alpinisti esploratori è questa sera alle 21 a Fai Prima escursione nel bosco e la conferenza dell’astrofisico Maturi e lo zoologo Mustoni
La seconda edizione. L’incontro con i due alpinisti esploratori è questa sera alle 21 a Fai Prima escursione nel bosco e la conferenza dell’astrofisico Maturi e lo zoologo Mustoni
La mostra. “Donne e uomini di ferro”, allestita in Paganella, nella natura vicino al rifugio, è composta da pannelli di corten intagliati. Raffigurati anche luoghi ed edifici caratteristici di Fai
L’osservatorio dell’Apt. Molte richieste di informazione, buoni flussi di visitatori nei weekend di giugno. Dal 20 luglio andrà anche meglio, con probabile riempimento delle strutture in agosto
Rotaliana. Si chiama PagoPA ed è un sistema per i pagamenti elettronici che rende più semplice, veloce e trasparente qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione. Ad adottarlo, pensando...
Scenari inediti. Il “Dolomiti Future Lab” nato a fine 2019 non si è fermato per la pandemia ma nella Fase 2 il suo ruolo diventa ancora più importante nel riorientamento dell’offerta
Dal prossimo weekend. Con le funivie di Fai, Molveno e Andalo apre anche la Bike Area Tra le novità l’acquisto on line dei pass e 13 postazioni di ricarica per e-Mtb presso le malghe
Fai della paganella. «Ho ricevuto delle segnalazioni che mi informano che sulla Paganella, sul versante di Fai, una parte del territorio è stato di fatto sottratto al pubblico». Il riferimento è a...
Personal trainer online e gratis. Alex Mottes, titolare di una palestra a Fai, su Instagram pubblica tutorial di esercizi adatti a tutte le età per evitare le conseguenze della sedentarietà
Paganella. Festa grande, ieri mattina, in Paganella per l’inaugurazione ufficiale del nuovo impianto di risalita “Dosson-Selletta” e la pista di sci “Jana Granda”, realizzati dalla società “Paganella...
L’investimento. Nel periodo natalizio la società ha aperto la nuova funivia “Dosson-Selletta” e una pista rossa. Su 16 milioni di spesa solo il 10% è coperto da contributo provinciale