«In Val di Fiemme i Giochi si potrebbero fare subito»
Il trentino nel Cda di Milano Cortina 2026. Fu segretario generale ai Mondiali del 1991 «L’affidabilità degli organizzatori locali è indiscussa, per noi è un’opportunità incredibile»
Il trentino nel Cda di Milano Cortina 2026. Fu segretario generale ai Mondiali del 1991 «L’affidabilità degli organizzatori locali è indiscussa, per noi è un’opportunità incredibile»
La riunione del Comitato d’indirizzo. Il Ceo è Vincenzo Novari, ex ad di 3 Italia. Kompatscher: «La sua nomina segnale positivo, parla anche il tedesco». Fugatti: «Al via la programmazione degli interventi su impianti e infrastrutture»
Trento. Il treno «cortina» tornerà a casa in tempo per le olimpiadi del 2026. è una storia curiosa quella di due elettrotreni degli anni cinquanta che vennero acquistati dalla ferrovia calalzo-cortina...
Roma. Una nuova lettera per «ribadire l’invito» per un incontro congiunto a Losanna con il governo italiano. Il Cio torna a scrivere al presidente del Coni, Giovanni Malagò, all’indomani della...
Cavalese. Giornali, televisioni e siti internet hanno descritto, e festeggiato, l'assegnazione all'Italia delle prossime Olimpiadi invernali 2026. Purtroppo è nata già la prima pecca, peraltro non da...
Roma. È con il gagliardetto Fiso in tasca che si è presentato Sergio Anesi nel giorno del suo appuntamento speciale. Il commissario straordinario dell’orienteering è stato infatti ricevuto da Papa...
La candidatura. Ecco il conto degli investimenti necessari, soprattutto a Baselga di Piné La Provincia (in corsa con Milano e Cortina) potrebbe ospitare 34 gare. Verdetto il 24 giugno
Rovereto. «Si sono svolte a Pomarolo alcuni giorni fa le olimpiadi di Macramè riscuotendo il grande successo che meritano - racconta Mario Cossali -. Erano presenti 60 persone con diverse forme di...
ANTERSELVA. “Dreaming Togheter” è il cartello che accoglie la commissione del Cio non appena imbocca la splendida vallata di Anterselva che, in attesa di indossare la maglia rosa, si è vestita con i...
Trento. Da ieri è un po’ meno sogno e un po’ più realtà l’aspirazione olimpica del Trentino. Dopo il sopralluogo alle venues di Baselga di Piné (pattinaggio su pista lunga), Lago di Tesero e Predazzo...