Temperature in picchiata in Trentino: neve sopra gli 800 metri. Ma c’è anche il rischio grandine
Le particolari condizioni atmosferiche potranno favorire la formazione di ghiaccio sul terreno
Le particolari condizioni atmosferiche potranno favorire la formazione di ghiaccio sul terreno
Sassi in strada fra Torbole e Arco, a Malé vigili del fuoco in azione per uno smottamento. Notte caldissima, oggi anche temporali e pioggia fino a oltre duemila metri di quota
LE PREVISIONI Allerta gialla
Previste precipitazioni che dovrebbero portare il manto bianco in quota. Temperature in discesa
Meteotrentino: domenica attese deboli nevicate anche a quote basse (webcam Meteotrentino, San Martino di Castrozza)
Fino a 40 centimetri e oltre sopra gli 800 metri, dalla notte tra sabato e domenica i fiocchi raggiungeranno anche le quote più basse: qualche centimetro in valle dell’Adige
BONDONE Stagione dello sci al via
Lo studio coordinato da Eurac: soffrono le località sotto i 2mila metri. Più precipitazioni ma le alte temperature trasformano le nevicate in pioggia
A novembre accade una volta su cinque: solo nel 4% dei casi le precipitazioni superano i 10 centimetri
Tra martedì pomeriggio e mercoledì mattina fiocchi oltre i 1500 metri. Tra giovedì e venerdì attesi anche a bassa quota
In quota con la nuovissima funivia. Da fine novembre aperte anche le piste a valle
Estate con accumuli importanti, interviene l'Osservatorio nazionale: per gli esperti, sono da usare solo su inclinazioni modeste, e comunque su terreni che permettono di fermare la caduta