Più nascite e meno morti Trentino meglio dell’Italia
I residenti in provincia sono 533.394 distribuiti in 217 comuni con un aumento del 7,4 per mille Ogni 1.000 abitanti 10 nuovi nati e 8,6 deceduti. Saldo naturale positivo: più 705 unità
I residenti in provincia sono 533.394 distribuiti in 217 comuni con un aumento del 7,4 per mille Ogni 1.000 abitanti 10 nuovi nati e 8,6 deceduti. Saldo naturale positivo: più 705 unità
Lo storico ospedale privato risponde alla campagna «Nascere al Santa Chiara»
A Tione la prima nata, l'ultimo bebè dell'anno a Cavalese: è Davide
Cresce ancora la popolazione: boom per Garda, Valsugana e Vallagarina
L'ordine da Roma: «Chi fa meno di 500 parti non può restare aperto»
All'ospedale di Rovereto c'è stato il millesimo parto del 2010. Non accadeva dal 1978 che in città nascessero così tanti bambini
Da gennaio 220 donne hanno lasciato il lavoro perché non ce la facevano
Nel suo reparto a Vipiteno il 40% dei parti avviene in acqua: sempre più donne arrivano anche da fuori provincia per far nascere i loro figli