Muse, un anno di iniziative dedicate ai ghiacciai: ecco “Dal ghiaccio a noi”
Nell’Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai, scelto dall’ONU, verrà allestito uno spazio dedicato
Nell’Anno Internazionale per la conservazione dei ghiacciai, scelto dall’ONU, verrà allestito uno spazio dedicato
Mercoledì 19 marzo, dalle ore 18, al Muse, va in scena “Il racconto della natura”, aperitivo scientifico con Francesco Tomasinelli, con partecipazione libera e gratuita ma prenotazione obbligatoria
Dall’Olimpiade Culturale del 2026, in vista di Milano-Cortina, alla collaborazione con il Sistema Nazionale dei musei: nell’articolo gli esiti dell’incontro tra le realtà culturali (e museali) del territorio
Le opere sono state realizate da 17 artisti internazionali. Il direttore Bernardi: «Il primo obiettivo per un museo come il nostro non può che essere quello di comunicare le principali sfide della contemporaneità che oggi ruotano attorno alla grande transizione ecologica e sociale» (foto Michele Purin)
Piero Genovesi, papabile come direttore del Muse, avrebbe parlato di un margine di aumento per la popolazione di orsi in Trentino: «Incarico prestigioso, pagato con soldi dei contribuenti. Ritiene che Life Ursus non sia fuori controllo»
Le ragioni della protesta: «Turni cambiati all'ultimo momento, nessun rispetto degli orari massimi e minimi, situazione lavorativa inaccettabile»
E’ stato annunciato un tavolo tra stazione appaltante, appaltatore e Cgil in programma per la prossima settimana
MOBILITAZIONE. I lavoratori delle cooperative in appalto al Muse sono in stato di agitazione
Il primo appuntamento per parlare di fauna si terrà oggi, mercoledì 10 gennaio alle 20.45. I prossimi incontri avranno come tema il lupo, gli uccelli di montagna e di mare e la lontra delle Alpi
11.500 reperti geologici del MUSE e del Museo Geologico delle Dolomiti a Predazzo digitalizzati e messi online, grazie a un progetto co-finanziato dal “Fondo per la Cultura” del Ministero della Cultura
Attualmente manca un'area per lo stallo degli autobus, sarà creata sul lato est di corso del Lavoro e della Scienza, di fronte al nuovo edificio dell'Itas