«Senza ricambio anche Abibò dovrà chiudere»
Mezzolombardo. Un’altra associazione di Mezzolombardo rischia di chiudere per mancanza di ricambio nel direttivo: Abibò, che da anni organizza eventi per i bambini e le loro famiglie, è in crisi. La...
Mezzolombardo. Un’altra associazione di Mezzolombardo rischia di chiudere per mancanza di ricambio nel direttivo: Abibò, che da anni organizza eventi per i bambini e le loro famiglie, è in crisi. La...
Mezzolombardo. Ha ragione l’amministrazione comunale di Mezzolombardo nell’affermare che «così non va». Le isole ecologiche della borgata rotaliana, dopo le festività di Natale e Santo Stefano, sono...
La tradizione. I concerti in presenza sostituiti dai video degli allievi della Scuola Musicale Guido Gallo di Mezzolombardo. Sono già online quelli del coro dei bambini e delle voci bianche
L’aggiornamento. In diretta Facebook il sindaco Girardi e l’assessore Kaisermann rassicurano la popolazione, invitandola però a non abbassare la guardia e guidandola nella giungla dei dcpm
Mezzolombardo. Un lungo intervento per far capire all’opinione pubblica la loro ampia disponibilità alla collaborazione e la netta chiusura da parte della maggioranza alle proposte avanzate. Lo hanno...
Commercio. Cristian Tavernaro ha aperto l’attività in via Roma a Mezzolombardo. Vende alimentari sfusi, detergenti alla spina, cosmesi naturale e bigiotteria in alluminio riciclato
La proposta. Secondo il consigliere indipendente sarebbe utile ad intercettare i flussi del turismo enogastronomico e a valorizzare l’edificio storico nel centro di Mezzolombardo
Mezzolombardo. I mercati di Mezzolombardo in Corso Mazzini e in piazza Cassa di Risparmio potranno proseguire la loro attività. A seguito dell’ordinanza del presidente Fugatti del 14 novembre, per la...
Mezzolombardo. Approvazione all’unanimità da parte del consiglio comunale di Mezzolombardo per la mozione, presentata dal gruppo politico Futuro Insieme e Crescere insieme, che propone la diffusione...
Il progetto. Con i suoi 130 metri sarà uno dei più lunghi d’Italia. Collegherà la “Toresela” all’area sopra il cimitero, superando il rio che scende da Fai. La ferrata invece è ferma ai Bacini Montani