Binari allagati tra Ala e Peri, circolazione dei treni interrotta e poi ripresa
Linea del Brennero sospesa poco prima delle 10 di oggi (21 maggio): traffico tornato regolare verso le 11.50 ma si registrano dei rallentamenti
Linea del Brennero sospesa poco prima delle 10 di oggi (21 maggio): traffico tornato regolare verso le 11.50 ma si registrano dei rallentamenti
L’intervento è avvenuto ieri, 2 maggio, ed è durato un paio di ore. Per arginare il problema sono state utilizzate anche le pompe sommerse. Una di esse è rimasta in loco in via precauzionale viste le previsioni meteo poco favorevoli
Dalla SS 350 di Folgaria e Val d’Astico fino alla SS 47 della Valsugana, passando per la SS 237 del Caffaro. Sono numerosi i nodi viari su cui stanno intervenendo gli operatori provinciali a seguito dell’intensa ondata di maltempo che, a partire da sabato 30 marzo, ha interessato il territorio provinciale.
In 48 ore caduti 143 millimetri di pioggia a Ziano. Tempo ancora variabile martedì e mercoledì, da giovedì asciutto e stabile
RENDENA E CHIESE. Due case evacuate a Verdesina, esonda il rio Lebrac
Dalle 20 di oggi sono attese su tutto il territorio provinciale precipitazioni e neve sopra 1.700 metri. Lunedì venti molto forti potranno raggiungere i 120 Km orari
Il pericolo valanghe è di grado 3 (marcato)
Disagi importanti sulle strade del Trentino a causa di neve e pioggia. Ci sono stati anche alcuni smottamenti. Foto VVFF
Accade da alcuni giorni ma il problema non è stato ancora completamente risolto
Ordinanza urgente della sindaca Cristina Santi
Le precipitazioni nevose hanno equiparato quelle dell’inverno 2020-2021, un metro e mezzo sopra i 1700 metri. Tempo instabile anche da venerdì a lunedì