Approvato il bando contributi per il recupero del patrimonio popolare
La Provincia di Trento finanzia l’80% su spesa massima 150.000 euro
La Provincia di Trento finanzia l’80% su spesa massima 150.000 euro
Priorità ai pazienti oncologici, a bambini ed adolescenti in età scolare (foto Romano Magrone Archivio Ufficio Stampa Pat)
Finanziamento complessivo di quasi 58 milioni di euro fino al 2026
Ora dovrà passare nelle commissioni e in Consiglio provinciale. Fugatti: «Quasi 2 miliardi di euro 'blindano' i cantieri, il più forte volano della ripresa»
I contributi sono destinati a circa 176 mila persone. Due misure: 600 euro a nuclei con figli minorenni già beneficiari dell'assegno provinciale e 500 euro anche a single o coppie senza figli con Isee inferiore a 40.000 euro (foto Ansa)
Nei guai dopo le indagini della Guardia di finanza. I contributi non spettanti ammonterebbero a 474 mila euro
Failoni: "Andiamo incontro agli esercenti dei multiservizi, negozi di prossimità che nel 2020 hanno superato il limite di fatturato per le restrizioni e che non potevano più accedere ai contributi annuali" (foto Pat: Coop di Valle San Felice)
La piattaforma per la presentazione delle domande sarà attiva entro giugno e il termine ultimo – se ci saranno ancora fondi – è il 31 dicembre 2023
Sono circa 2.400 quelle che hanno visto accolte le domande di contributo (foto Romano Magrone / Archivio Pat)
Domande al via dal 5 luglio per fatture emesse dal 1° aprile al 31 dicembre