Divieto di transito notturno dei Tir al Brennero: il "nein" della camera di commercio austriaca
La Wirtschaftskammer si allinea sulla posizione dell’Italia e della Baviera. Ma il nuovo governo di Vienna ha ribadito la posizione
La Wirtschaftskammer si allinea sulla posizione dell’Italia e della Baviera. Ma il nuovo governo di Vienna ha ribadito la posizione
Vertice congiunto per trovare soluzioni efficaci ai disagi legati ai lavori del ponte Lueg: «Un obiettivo comune: niente ingorghi e rallentamenti per chi percorre l’autostrada e meno disagio possibile per le persone che ci vivono»
La segnalazione ha fatto scattare il blocco del valico dopo le 18 di questa sera. Uno straniero, fermato perché fuori controllo, ha riferito di aver piazzato un ordigno all'interno di un bagno di un treno. Artificieri in azione, grandi disagi per viaggiatori e traffico
La presidente del consiglio è intervenuta all'Assemblea generale di Alis, l'associazione di oltre 2.300 imprese del mondo della logistica intermodale e sostenibile
Scontro questa mattina in una galleria tra un furgone che trainava un carrello con un'automobile e un autoarticolato
Numerosi arresti tra Italia, Germania e Svizzera. Gli stranieri, tutti turchi e siriani, pagavano fino a 5mila euro per entrare in Europa: fino in Slovenia stivati sui camion, da Bolzano partivano in macchina verso nord
Preoccupano le notizie sui nuovi stop programmati in Austria. Il Mit: «Massima attenzione e sostegno all’autotrasporto
ALTA TENSIONE L'allarme del settore
Baumgartner (Anita) critica il pacchetto di misure annunciato da Asfinag e chiama in causa il ministro Salvini
I timori: «La ristrutturazione del ponte Lueg in Tirolo sta causando gravi ingorghi. Queste misure vanno assunte ma concordate e coordinate»
Fonti tirolesi: la commissaria europea ai trasporti potrebbe candidarsi e quindi essere fuori gioco. C'è tempo fino al 14 maggio