Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
giovedì, 22 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
15:43
Il ceto medio sotto pressione, redditi fermi, giù i consumi
15:30
Anp, 29 bimbi e anziani morti per fame a Gaza in 2 giorni
15:28
Verso tagliola sul decreto sicurezza, opposizioni insorgono
15:28
Nuovo scivolone treasuries Usa dopo taglio tasse Trump
15:26
FdI, rispetto per la Consulta ma i bambini hanno mamma e papà
15:15
Mezzaluna Rossa, nessun aiuto ancora ai residenti di Gaza
15:06
Foti, legge nazionale sui mandati è la strada maestra
14:51
Colle, per il Ponte sono sufficienti norme antimafia in vigore
14:48
Cgil, 'basta forzature sul ponte Stretto, si pensi al Pnrr'
14:39
Trump plaude alla Camera per il budget, forte taglio tasse




Argomento: Oipa

Il caso

Oipa: «Evitare conclusioni affrettate sul 73enne morto, il lupo è animale schivo»

L’associazione animalista presenterà una richiesta di accesso agli atti: «Favorire una serena coesistenza senza generare allarmi»

grandi carnivori

Orsa Jj4, Oipa: “Possibile il trasferimento in Romania”. Depositata la denuncia per la morte di M62

Il luogo indicato è un rifugio in Romania, Liberarty Bear Sanctuary Zărneşti gestito dall'associazione Millions of Friends, lega membro di Oipa International



fauna

Orsi in Trentino, le 12 proposte dell’Oipa: corridoi faunistici e alberi da frutta in alta quota

Il 10 maggio al Muse Tom Smith, tra i massimi esperti di orsi al mondo: ha lavorato in Alaska

animali

Messo in salvo il capriolo bloccato nel Leno

Da settimane stava lungo le sponde del torrente con una zampa ferita. L’Oipa: «Vigileremo che venga curato e restituito a una vita libera» 



animali

Capriolo ferito bloccato nel Leno, l’Oipa: «Pronti a salvarlo, ma manca l’ok dell’Ufficio forestale»

Appello urgente dell’ufficio legale dell’associazione animalista: «Ogni ora che passa è un’altra ora di patimenti per l’animale»

Animali

Oipa: «Daremo battaglia al declassamento della protezione del lupo»

L’organizzazione critica nei confronti del governo: «È una maggioranza che si muove diretta e nella direzione degli interessi delle lobby amiche contro la fauna selvatica, bene demaniale e quindi di tutti»

fauna

Orso investito sulla Paganella, l’Oipa: «Servono i corridoi faunistici»

Gli animalisti rilanciano la proposta: 



fauna selvatica

L’Oipa: “Provincia inadempiente, liberi M57”

L’associazione animalista: “La sentenza del Consiglio di stato è chiara, chiede di valutare se l’orso recluso è diventato ostile”

LA DENUNCIA

Piazza Dante, sette anatroccoli ingoiati dal canale di scolo. L’Oipa protesta: “Situazione di pericolo segnalata da tempo al Comune”

Salvi solo un piccolo e la mamma, rimasta a lungo ferma sulla copertura. Ornella Dorigatti: “Basta una grata metallica con delle maglie strette per evitare la morte certa di questi cuccioli”

GUARDA LE IMMAGINI: Gli animali fotografati ieri "in passeggiata"


di Daniele Peretti


IL CASO

Casteller, Oipa all’attacco: “Orsi in cubicoli di cemento”. Lettera ai parlamentari europei

L’Organizzazione internazionale protezione animali chiede agli europarlamentari un intervento a tutela degli orsi rinchiusi

GUARDA IL VIDEO: Attivisti entrano nel recinto e filmano gli orsi in gabbia: “Questo è un carcere”

LEGGI ANCHE: La reazione della Provincia: "Denunceremo gli autori dell'intrusione"







  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media