Trentino

Cerca su Trentino

  • Leggi / Abbonati Trentino
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Telegram
  • RSS
mercoledì, 21 maggio 2025
  • Cerca su Trentino

Comuni:

  • Trento
  • Rovereto
  • Riva
  • Arco
  • Altre località

    • Pergine
    • Vallagarina
    • Alto Garda e Ledro
    • Lavis e Rotaliana
    • Valsugana e Primiero
    • Fiemme e Fassa
    • Non e Sole
    • Giudicarie e Rendena

Navigazione principale

  • Home
  • Cronaca
  • Italia-Mondo
  • Dillo al Trentino
  • Lago di Garda
  • Montagna
  • Generazioni
  • Scuola
  • Foto
  • Altre

    • Video
    • Economia
    • Sport
    • Cultura e Spettacoli
    • Progetti
  • Salute e Benessere
  • Viaggiart
  • Scienza e Tecnica
  • Ambiente ed Energia
  • Terra e Gusto
  • Qui Europa
  • Speciali
Le ultime
05:03
Giappone: gaffe sul riso, si dimette ministro Agricoltura
03:29
Cina, 'da Usa bullismo con nuovi controlli su export chip'
02:50
Morto a 76 anni George Wendt, star delle serie tv Usa 'Cheers'
22:11
Meloni sente Zelensky e i leader, coordinamento su negoziati
22:04
Verso regole su mandati M5s, mai oltre 3 in Parlamento
22:01
Meloni sente il Papa,Leone disponibile a ospitare colloqui
21:17
Zelensky, 'Kiev è pronta a negoziati diretti con Mosca'
20:39
Google potenzia l'IA nella ricerca, al centro c'è Gemini
20:34
Via libera della Camera al decreto cittadinanza, è legge
19:51
Stretta anti speculazione della Gdf su prezzi del carburante




Argomento: Cofas

In scena

Il radicamento al territorio delle 103 filodrammatiche trentine vince sui cavilli burocratici

Ieri, domenica 14 aprile, l’assemblea delle Compagnie aderenti alla Co.F.As. svoltasi al teatro San Marco di Trento. Il presidente: «Il mondo filodrammatico contribuisce non poco alla crescita culturale, sociale e civile della nostra terra trentina»


Claudio Libera
teatro

Ritorna «Palcoscenico Trentino»: sei spettacoli pomeridiani al teatro San Marco

La rassegna Vetrina del teatro Cofas è giunta alla 26.ma edizione



la rassegna

Trento, la domenica a teatro con le Filodrammatiche

Dieci appuntamenti al San Marco dal 16 gennaio: sei saranno in dialetto e per la prima volta uno spettacolo di clownerie


Claudio Libera
TEATRO

“Concorso Autori” Cofas, vince il “lockdown salutare” di Donato Dellagiacoma Rossat

Primo premio per l’opera dialettale in due atti intitolata “Soteós – Sottovoce”.  Secondo premio ex aequo a “Mai più” di Milena Lunelli e “Come le galìne” di Massimo Lazzeri. Premio speciale a "Lockdown” di Ilaria Chiocchetti


di Claudio Libera


Cofas

Filodrammatiche: obiettivo tornare a teatro

Al Teatro San Marco la 75ma assemblea: la Cofas diventerà ente del Terzo Settore. Premiate le filo centenarie di Viarago e Volano


Claudio Libera

Cofas, 75 anni attraverso sei presidenti











  • 1
  • 2
  • successivo


S.I.E. S.p.A.

Società Iniziative Editoriali

Via Missioni Africane n. 17

38121 Trento

P.I. 01568000226

Progetto Covid

Progetto Europa

Redazione

Scriveteci

Rss/xml

Pubblicità

Privacy Policy

Cookie Policy

Comunicati stampa

Social media