Vittoria esterna importante 

L’Aquila vola alto sul Volano

Volano. Continua e persiste la difficoltà dei padroni di casa in quest'avvio di campionato nel riuscire a trovare la via del gol negli incontri di casa dove la compagine di Marco Munari deve anche...



Volano. Continua e persiste la difficoltà dei padroni di casa in quest'avvio di campionato nel riuscire a trovare la via del gol negli incontri di casa dove la compagine di Marco Munari deve anche provare ad impostare, pur con avversari diversi, delle gare propositive in chiave offensiva. Il Volano privo di alcuni elementi chiave come i due Raffaelli e Dossi, si è votato al puro gioco di contenimento che ha mantenuta inviolata la porta di Ferrari per un'ora. Tuttavia subita la prima rete ad opera di Carbone, il tentativo di recuperare lo svantaggio ha aperto varchi e praterie nell'assetto difensivo dei lagarini. In pillole la gara inizia con fasi di studio. Nella ripresa l'Aquila accentua la spinta. Al 20' i trentini schiodano la contesa: punizione di Bazzanella in area dove la testa di Casagrande mette la sfera sui piedi di Carbone il cui tapin, da sotto misura, gonfia il sacco locale. Il raddoppio arriva qualche minuto dopo: è Burlon con una grande staffilata dalla distanza che infila la rete di Ferrari; il terzo sigillo aquilotto arriva, con una fucilata di Tomasi. A.B.













Scuola & Ricerca

In primo piano

l’incendio

Rogo in val Venosta, probabile origine dolosa. Distrutti 100 ettari di bosco, ora è sotto controllo

Il fumo si è diradato. Circa 300 vigili del fuoco e 5 elicotteri antincendio ancora sul posto. L'assessore Luis Walcher a Prato allo Stelvio. "Grazie a chi ha lavorato per domare il rogo"

 

LE DIFFICOLTA' La siccità e il vento sono la vera minaccia

LA LOTTA Stamattina 100 ettari di bosco ancora in fiamme: la sfida di portare acqua
IMMMAGINI Anche gli animali in fuga dall'incendio
L'ESTENSIONE Il fumo "minaccia" Tonale e Campiglio
LE FOTO I vigili del fuoco lottano contro le fiamme: enorme colonna di fumo