il fatto

Immondizia al parco dopo la festa di fine scuola: la rabbia del sindaco di Pellizzano

“Capisco la felicità del momento, l'entusiasmo per l'inizio delle vacanze ma non posso tollerare la maleducazione”: le parole sono di Francesca Tomaselli



PELLIZZANO. “Così come lo scorso anno, anche ieri ultimo giorno di scuola abbiamo trovato i parchi pubblici pieni di lattine, carte delle patatine e bottiglie lasciate in terra. Capisco la felicità del momento, l'entusiasmo per l'inizio delle vacanze ma non posso tollerare la maleducazione”.

Le parole sono del sindaco di Pellizzano, Francesca Tomaselli che ha pubblicato le foto sui social oggi, 11 giugno.

“Lo scorso anno non ho detto niente, un cittadino ha raccolte le immondizie dal parco Sama e "magicamente" tutto è tornato pulito.

Quest'anno voglio condividere il mio disappunto. Non ci sono scusanti, le lattine non si buttano per terra.

Divertitevi, giocate, urlate, cantate mangiate e bevete, ma poi quelle immondizie o ve le portate a casa o le buttate in un cestino (pochi ma ci sono!!).

Domani organizzeremo la tradizionale festa ecologica. Con tristezza devo constatare che ancora tanta strada dobbiamo fare per sensibilizzare su questa tematica".

Prima la festa e poi i rifiuti abbandonati: la denuncia del sindaco

"Così come lo scorso anno, anche ieri ultimo giorno di scuola abbiamo trovato i parchi pubblici pieni di lattine, carte delle patatine e bottiglie lasciate in terra. Capisco la felicità del momento, l'entusiasmo per l'inizio delle vacanze ma non posso tollerare la maleducazione": le parole del sindaco di Pellizzano Francesca Tomaselli













Scuola & Ricerca

In primo piano

ambiente

Nasce “Bee Trek”: il cammino delle api che unisce natura, turismo lento e sensibilizzazione ambientale

Presentato a Nosellari il progetto ideato dalla Pro Loco Oltresommo per promuovere un turismo consapevole e valorizzare il ruolo essenziale degli insetti impollinatori. Un percorso immersivo sull’Alpe Cimbra, esperienziale e educativo, che coinvolge comunità, scuole e associazioni del territorio. Inaugurazione ufficiale il 17 e 18 maggio con eventi, incontri e laboratori per grandi e piccoli