Il cranio attribuito alla sorella di Cleopatra era di un ragazzo
L'anticocranio a lungoattribuito allasorella minore diCleopatra,Arsinoe IV,apparteneva in realtà a unadolescente diorigini italiane che presentavadeformità del volto: lo rivelano le nuoveanalisi scientifichecondotte dai ricercatori dell'Università di Vienna epubblicate sulla rivista Scientific Reports.
Lo studio ha preso in esame l'antico cranio scoperto nel 1929 da un archeologo austriaco in Turchia, tra le rovine del mausoleo ottagonaleal centro dell'antica città di Efeso. Il reperto venne fin da subitoattribuito a una giovane donna e ulteriori studi negli anni Novanta portarono gli archeologi aipotizzare che si trattasse di Arsinoe IV,la sorella più piccola e ribelle di Cleopatra, che fuuccisa proprioa Efeso. Per verificare questa teoria, il team dell'antropologo Gerhard Weber dell'Università di Vienna ha condotto nuoveanalisi morfologiche, genetichee didatazione del cranio e di alcuni campioni ossei prelevati da un femoree da unacostola provenienti dalla stessatomba.
La datazioneconferma che i resti scheletricirisalgono a un periodo compresotra il205 e il 36 a.C., in linea con la data della morte di Arsinoe stimata intorno al 41 a.C.. Che si tratti di lei, però, è del tutto escluso, perché le analisi genetiche e morfologiche indicano che il cranio apparteneva a unindividuo di sesso maschile. Secondo i ricercatori, era di un ragazzo tra gli 11 e i 14 anni di età chesoffriva digravi disturbi dello sviluppo.
Il cranio mostra infatti evidenti difetti e problemi funzionali, probabilmente correlati a condizioni come ilrachitismo o lasindrome di Treacher-Collins(una rara malattia genetica caratterizzata da deformità craniofacciali). Le analisi genetiche suggeriscono che il ragazzo avevaantenati provenienti dall'Italia centrale o dalla Sardegna. Chi fosse davvero questo giovane e perché sia stato sepolto in un luogo così speciale rimane però un mistero. Di certo il suo cranio non potrà fornire informazioni genetiche utili a trovare la tomba di Cleopatra.