meteo

Montagne nella morsa del caldo: 14 gradi ai 3mila metri di Cima Presena

Sul Bianco (quota 4.750 metri) superati i 10 gradi: non era mai successo. In fondovalle la città più calda è Rovereto



TRENTO. Città bollenti ma anche in quota non si scherza.

E per averne la prova basta salire sul Monte Bianco dove sabato 18 giugno alle ore 14 la stazione metereologica dell’Arpa Valle d’Aosta posizionata a 4750 metri al Col Major, poco sotto la vetta (4810 metri), ha registrato 10,4 gradi. Un vero e proprio record (registra Mountain tv) da quando è stata istallata e ha iniziato a registrare i dati. Battuto il primato precedente del giugno 2019 quando la temperatura rilevata è stata 6,8°C, ben 3,6°C in meno di quella di sabato.

E ci sono anche i dati delle stazione di Meteotrentino in quota a confermare la situazione. La massima registrata oggi, 20 giugno a Cima Presena è stata di 14 gradi. E siamo a 3mila metri.

Poco sotto a Peio (stazione di Crozzi Taviela) sempre alle 16 il termometro è salito fino a 13,9 gradi.

Scendendo ai 2mila metri della diga di Fedaia si arriva ad una massima di 22 gradi.

Tornando nel fondovalle la città più calda si conferma Rovereto dove sono stati superati i 35 gradi (35,5 per la precisione).













Scuola & Ricerca

In primo piano

Fauna

Nuovo blitz animalista in Trentino: "Liberate orsi e lupi"

Ieri, domenica 11 maggio, il gruppo 100% Animalisti ha tenuto un'azione dimostrativa nei pressi del casello di Ala/Avio dell'A22, per rilanciare le proprie critiche alle politiche della Provincia autonoma in materia di grandi carnivori, ma anche per ribadire la condanna del declassamento dello status di protezione dei lupi deciso recentemente dalla Ue