la tragedia

Marmolada: arriva l’elicottero che «sente» i cellulari

Operativo sul luogo del disastro, il velivolo della Finanza leggerà codice Imei



TRENTO. Un elicottero della Guardia di Finanza attrezzato con il sistema "Imsi Catcher" per intercettare i segnali di cellulari accesi, anche sotto diversi strati di neve, giungerà a passo Fedaia e opererà sul luogo del disastro della Marmolada.

Il sistema è in grado di 'leggere' il codice Imei dei terminali dei dispersi, ottenuti dai gestori telefonici e così li può localizzare

Una capacità che potrebbe aiutare  nelle ricerche che vanno avanti senza sosta dal primo pomeriggio di ieri,  luglio.













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Nel 2024 nati almeno 26 piccoli di orso. Il rapporto completo sui grandi carnivori

La popolazione di lupo si conferma invece stabile. Cresce infine la presenza dello sciacallo dorato. Lo scorso anno complessivamente sono stati 508 i capi di bestiame predati, in gran parte (467) dal lupo. A questi numeri si aggiungono 231 esemplari di bassa corte (galline e conigli) predati dall’orso. Sul fronte della sicurezza stradale, sono stati registrati 15 incidenti con orsi (1 mortale per l’animale) e 8 con lupi