montagna

"Manca" un metro sulle Dolomiti

Le precipitazioni finora sono il 70% sotto la media pluriennale spiega il meteorologo Dieter Peterlin



BOLZANO. L'inverno in corso è avaro di neve. Le precipitazioni finora sono il 70% sotto la media pluriennale per questo periodo della stagione, come spiega il meteorologo della Provincia di Bolzano Dieter Peterlin.

Rispetto allo scorso inverno, particolarmente bianco anche se con gli impianti fermi a causa della pandemia, "manca” un metro di neve.

Sul Ciampinoi in val Gardena il 31 gennaio del 2021 c'erano 130 centimetri di neve, oggi invece soli 40; a Fontana Bianca in val d'Ultimo un anno fa il manto nevoso misurava 125 cm, mentre ora solo 25.

Lungo la cresta di confine la situazione è comunque destinata a migliorare. I primi fiocchi cadranno in oggi (31 dicembre), mentre martedì e mercoledì si registreranno ulteriori nevicate soprattutto a settentrione mentre a sud le precipitazioni saranno generalmente assenti. 













Scuola & Ricerca

In primo piano

Animali

Alto Adige, investito un lupo sulla Merano-Bolzano

Questo evento solleva interrogativi sulla presenza dei lupi nella zona, considerando che già martedì scorso era stato avvistato un esemplare nelle vicinanze della MeBo, nel territorio comunale di Lana (Foto Stol. © Straßendienst)

Sci alpino

Federica Brignone dall'ospedale: «Stavolta l'ho fatta grossa»

Messaggio della campionessa azzurra dall'ospedale, dopo il drammatico infortunio ai campionati italiani al passo San Pellegreino. Confortante il decorso post operatorio, già cominciata la fisioterapia assistita. Ieri, paura anche per la rovinosa caduta della giovane bellunese Gaia Viel, trasportata d'urgenza al Santa Chiara: per fortuna nessuna frattura. Nelle gare di ieri, altro oro per la trentina Laura Pirovano, in superG sulla pista La VolatA del Col Margherita, per gli uomini gigante all'Alpe Lusia con il trionfo di Giovanni Franzoni davanti al fiemmese Davide Seppi e all'emiliano Tommaso Saccardi. Oggi slalom speciale