immagini

Trento Baseball, dai più piccoli alla serie C: il fascino del diamante. Ecco i protagonisti

  • Categoria Under 12
  • Categoria Under 15
  • Categoria Under 12
  • Categoria Under 15
  • Categoria Under 15
  • Serie C
  • Andrea Giudice
  • Manager Castagnini e coach Demattè
  • Lorenzo Aquilano
  • Luca Bordoni
  • Leonardo Gianotti
  • Mattia Dalceggio
  • Serie C2
  • Samuel Pegoretti
  • Andrea Schwarz
  • Alexander Nardon
  • Ankush Villotti
  • Alessandro Ferrari
  • Dimitri Baldini
  • Yoel Domingo Azala Cappellan
  • Joel Domingo Cappellan Azala
  • Arturo Tonini
  • Cristiano Bert
  • Davide Nesi
  • Alberto Dallago
  • Fedrico Bentivegna
  • Filippo Lacchin
  • Federico Di Stefano
  • Elia Stefenelli
  • Emilio Peterlana
  • Francesco Merler
  • Giacomo Pollini
  • Leonardo Segala
  • Josè Luis Batista
  • Luca Tarter
  • Marco Mulas
  • Matteo Dal Pozzo
  • Giulio Lucchi
  • Maximilian Nardon
  • Michele Sala
  • Mattia Corradini
  • Mattia Stefenelli
  • Martino Merler
  • Nicholas Lombardo
  • Tolomeo Cinquemani
  • Stefano Paissan

Una società che cerca visibilità, sotto la guida della presidente, l'avvocato Elisabetta Zanin: «Nella nostra squadra c’è posto a prescindere dalle caratteristiche fisiche. Servono soprattutto coordinazione e agilità". Determinante la componente mentale. Un gruppo di dominicani sta facendo crescere la formazione di serie C



Gallerie

LE FOTO

Bypass, si installano le barriere anti-rumore allo scalo Filzi

E' cominciata oggi (13 gennaio) allo scalo Filzi di Trento l'installazione delle barriere anti-rumore alte cinque metri previste dal cantiere dell'imbocco nord della nuova circonvallazione ferroviaria. Per consentire i lavori è stato previsto il restringimento della carreggiata con chiusura a tratti della corsia preferenziale dell'autobus e della pista ciclabile in via Brennero tra il civico 71 e l'87 fino al prossimo 24 gennaio, dalle 8.30 alle 18. LE FOTO (Claudio Libera)

LE FOTO

Trento, risveglio sotto zero: città ripulita dopo la grande festa in piazza

Primo dell’anno in una Trento sotto zero, pulita, assonnata e con quasi tutto chiuso Trento sotto zero anche a metà mattina, in questo primo gennaio 2025. Strade deserte, semafori in funzione quasi nel vuoto, mercatini ancora chiusi, poca gente per le strade tranne che verso la cattedrale per la messa del vescovo. In compenso, spariti praticamente del tutto i segni della lunga notte appena trascorsa, tra musica, canti balli, brindisi e tanti mortaretti e fuochi sparati un po’ ovunque. Ma come accade da sempre, Trento si è risvegliata pulita in ogni dove, grazie al puntuale ed accurato lavoro delle donne e degli uomini di Dolomiti Ambiente. Verso mezzogiorno il risveglio, con la riapertura anche dei mercatini di Natale e di alcuni bar ristoranti. Domani è giovedì, ancora vacanza ma torna il mercato settimanale. Poi si attende il gran finale con l’Epifania di lunedì 6, che tutte le feste si porta via. C.L.

LE FOTO

Il vescovo Tisi ha aperto l'Anno Giubilare: un migliaio di fedeli in Duomo

Il vescovo di Trento Lauro Tisi ha aperto ieri (domenica 29 dicembre) in Duomo l'Anno Giubilare. Oltre un migliaio i fedeli in Cattedrale. A concelebrare l'arcivescovo emerito Luigi Bressan e il vescovo emerito di Nossoró (Brasile) monsignor Mariano Manzana. Tisi ha posto particolare enfasi sul significato dell'Anno Santo come tempo di riposo della terra e di remissione del debito, traducendolo in un invito al dialogo, all'incontro e alla riconciliazione in un tempo segnato da "guerre e ingiustizie globali". LE FOTO (Claudio Libera)









Scuola & Ricerca



In primo piano

La storia

Roberto De Laurentis, a 72 anni dall'informatica ai fertilizzanti biologici

L’ex presidente dell’Associazione artigiani di Trento e noto imprenditori cede la sua ditta e investe nella start-up che usa lana e piume: "Stiamo consumando il pianeta e mi piaceva l'idea di provare a fare qualcosa per le prossime generazioni anche al di là dello sport e riuscire a dare una seconda vita a dei prodotti di scarto"