In piazza si racconta il futuro Tra stelle e robot umanoidi

TRENTO. Il Festival in piazza offre numerosi appuntamenti, ecco i principali. In piazza Duomo la Libreria del Festival, le postazioni di Rai Radio 1 e Radio 3, l’Infopoint del Festival, un...



TRENTO. Il Festival in piazza offre numerosi appuntamenti, ecco i principali. In piazza Duomo la Libreria del Festival, le postazioni di Rai Radio 1 e Radio 3, l’Infopoint del Festival, un maxischermo per seguire in diretta i principali eventi. Ci sarà anche l’ Agenzia Spaziale Italiana e l’Università degli Studi di Trento. In piazza Fiera, dall’1 al 3 giugno spazio a “Cinque storie di lavoro e tecnologia” a cura di Tortuga, brevi workshop interattivi; ci saranno anche dei robot, saranno presenti inoltre laboratori per i più piccoli, presente una postazione di Sanbaradio, oltre al Bicigrill del Festival, dove sarà possibile noleggiare una bicicletta gratuitamente.

In piazza Santa Maria Maggiore dibattiti ed approfondimenti, radio Trentino inBlu seguirà in diretta il Festival.

In piazza Cesare Battisti ci sarà iCub, il robot umanoide. Un robot con forma e dimensioni di un bambino di 4 anni, in grado di vedere, riconoscere oggetti, rispondere a semplici comandi vocali e sollecitazioni.















Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore