Società

Venerdì 28 febbraio la presentazione de “La Casa della Sat”

70 anni di storia nel Palazzo Schrattenberg-Cresseri-Pedrotti, celebrati nel volume “La Casa della Sat”. Il volume verrà presentato proprio in via Manci 57 a Trento



BOLZANO. Da 70 anni lo storico Palazzo Schrattenberg-Cresseri-Pedrotti è sede della Casa della Sat. Per celebrare questo importante anniversario, Sat ha voluto ripercorrere la sua storia architettonica e di Comunità con la pubblicazione del libro “La Casa della Sat”.


Il volume sarà presentato venerdì 28 febbraio alle 17 nella sede e Casa della Sat in via Manci 57 a Trento, con l’intervento e la partecipazione delle rappresentanze istituzionali e sociali del territorio. Seguirà la visita guidata al Palazzo. C.L.













Scuola & Ricerca

In primo piano

La novità

La svolta: sarà più facile volare con cani e gatti in cabina

"Cadrà il divieto di superare il peso di 8/10 kg per far salire un Pet in cabina, padroni e propri figli pelosi saranno accanto durante tutta la durata del volo, nel rispetto delle norme di sicurezza, di igiene e del prossimo, in condizione non di prigionia, ma di libertà vigilata col cuore rivolto alla Pet care, tanto cara agli italiani e ai cittadini del mondo", spiega la senatrice Micaela Biancofiore